I frutti di mare sono una risorsa preziosa e non solo in cucina. Dopo una bella scorpacciata a base di capesante, abbiamo la cattiva abitudine di gettare via i gusci. Ma con il riciclo creativo potremmo dare vita a tante belle idee, utili per dare lustro alla casa.
Come anticipato, coi
I polpi scelgono sempre più frequentemente di utilizzare rifiuti abbandonati sul fondo marino invece di usare conchiglie come riparo.
I polpi sono creature marine estremamente intelligenti ma abbastanza fragili. Per proteggere loro stessi e i loro piccoli non è insolito che un polpo p
Le spiagge italiane sono sommerse di plastica, è l’allarme di Legambiente dopo l’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti e l’indagine Beach Litter 2022.
Le spiagge italiane in media non se la cavano bene. Tra soffice sabbia e conchiglie si trova qualcosa d’altro molto meno piacevole
La conservazione dei cibi è indispensabile per preservarne qualità e nutrienti. Secondo i fondamenti della cucina pratica di tutti i giorni un alimento, una volta scongelato, andrebbe elaborato o consumato nel più breve tempo possibile, e mai più ricongelato. Di fatto non sempre rispettiam
Hai già un account? Accedi
A discapito della sua reputazione, la carne di maiale non sempre costituisce l’ingrediente di un piatto pesante. Largamente usata in cucina, questa carne è la via di mezzo tra rossa e bianca ed è definita rosata. Oltre a un contributo lipidico, variabile a seconda dell’allevamento e il
Polti lancia una nuova campagna di comunicazione integrata, multi-soggetto e multimediale su TV, carta stampata e digital. La scelta del media partner è ricaduta su CAIRO-RCS.
La comunicazione sul piccolo schermo verterà soprattutto sul brand riproponendo lo spot “Il Segreto”
CONFINELIVE - Libera informazione territoriale on line
Un piatto semplice ma gustosissimo è la zuppa paglia e fieno.
Occorrente: Tagliolini all’uovo spezzati (preferibilmente fatti a mano in casa), spatzlee con spinaci (ottimi quelli acquistabili al Todi&
Ognuno di noi è chiamato a fare la propria parte nella lotta contro il cambiamento climatico. E ancor di più, sono i viaggiatori a dover percorrere nuove strade per ridurre il proprio impatto climatico, apportando cambiamenti e pratiche diverse al proprio modo di viaggiare.
Non si tra
Il piccolo era avvolto in un sacchetto di plastica, abbandonato in una strada di campagna nel territorio di Paceco, in provincia di Trapani. A ritrovare il neonato di pochi giorni, incuriosito dal suo pianto, è stato un contadino che stava andando a lavorare nei campi, nel trapanese, che subi