Web Magazine di moda, arte, spettacolo e lifestyle
Oggi è la giornata internazionale senza sacchetti di plastica con l’obiettivo di ridurre al minimo l’utilizzo delle buste monouso nel mondo. Questo giorno nasce nel 2009 per volontà della The Marine Conservation Society, al fine di
PC, smartphone, televisori e tablet catturano ogni giorno il nostro sguardo per ore, eppure anche se “guardarli” è un’azione che compiamo per lungo tempo, non sempre ci preoccupiamo di garantirci la migliore visione possibile, mantenendo i loro schermi puliti al meglio.
Ecco quin
Giulia Crepaldi 29 Settembre 2017 Supermercato Commenti
Dal 1° gennaio 2018 anche i sacchetti per ortofrutta dovranno essere biodegradabili e compostabili, lo annuncia un comunicato di Assobioplastiche, commentando l’approvazione alla Camera della le
Ogni giorno, quando siamo in cucina, utilizziamo la classica pellicola per alimenti o la carta stagnola. Esiste però un tipo di involucro totalmente naturale e multi uso. Si tratta di Apepak, un imballaggio alimentare 100% naturale. È costituito infatti da cotone biologico ce
Impegnata nella sostenibilità del settore, l'azienda Oppy ha lanciato un prodotto innovativo che consiste in una soluzione d'imballaggio rinnovabile che non prevede l'uso di plastica e l'abbattimento di alberi.
Rientrante nel suo impegno nella gestione ambientale e con un approccio ince
Biometano: finalmente il nuovo Decreto del Mite
Caro energia: piano UE penalizza famiglie green
Laghi: nuova vita con il dragaggio green
Rinnovabili Day: domenica 18 settembre su Facebook
Energia elettrica dall’umidità dell’aria
Fer 2 all’esame della Co
Nonostante la loro dimensione microscopica sono tra i rifiuti di plastica più pericolosi per l’ambiente.
Si tratta delle piccole sfere presenti in dentifrici, scrub e make up e impiegati per la loro azione esfoliante e abrasiva.
I microbeads sembrano, però, avere i giorni conta
“Occorre superare la cultura del no e connettere tutti i cittadini e i movimenti per proporre un nuovo modello di governance. Non è vero che non si può cambiare, e l’esperienza degli oltre 330 Comuni Rifiuti zero con circa 8 milioni di abitanti, di cui Grottammare fa parte, lo dimost
Lo scenario completo e organizzato della normativa regionale, nazionale e unionale sulle diverse tematiche ambientali, con testi sempre aggiornati, annotati, commentati e correlati in modo ragionato alla ulteriore documentazione di interesse.
Reteambiente - Osservatorio di normativa ambi
MONTEMURLO – L’attività d’indagine sulle buste in plastica “fuori legge”, realizzata dalla Polizia municipale di Montemurlo nel 2021, entra a far parte della Relazione finale sul mercato illegale delle buste di plastica-shopper della Commissione parlamentare d&